pinterest
linkedin

VKR: le origini

Un bambino geniale e creativo, chiamato da tutti KR

Tutto ebbe inizio da un’intuizione e dalla tenace volontà di sperimentare e progettare ciò che l’ingegno suggerì alla mente di un giovane danese, di grande talento creativo. Un percorso dal ritmo incalzante, dove non mancano gli ostacoli e in cui la determinazione e la motivazione, ispirate da valori e principi etici, fanno da sfondo al percorso di crescita di un’idea e della sua trasformazione in un progetto reale, che ha saputo dare più luce alla vita. 

Lassù, nel Mare di Wedden, nella piccola isola di Mandø, a sud-ovest della penisola dello Jutland, in Danimarca, viveva Villum Kann-Rasmussen, un bambino geniale e creativo, chiamato da tutti KR. Fin da piccolo amava far volare gli aquiloni sulla spiaggia, giocare con i chiodi e il martello e costruire oggetti dal nulla: la sua mente era una fucina di idee. 

Suo padre gli trasmise valori essenziali, quali i benefici della luce solare e della ventilazione naturale, convinto si riversassero direttamente sull’anima, mantenendola sana e assicurando un corpo in salute. In quella piccola landa attorniata dalle acque del Mare del Nord, il contatto con la natura incontaminata era fonte di ispirazione e di grande rispetto per la vita. 

Il ragazzo si laureò brillantemente in Ingegneria e accettò l’incarico in un’azienda con il ruolo di Responsabile del reparto vetri per tetti, dove maturò una considerevole esperienza. Il suo genio creativo lo stimolava continuamente. 

Villum si misurò in diverse mansioni, ma una strana inquietudine lo attraversava: una voce dentro di lui gli ripeteva che avrebbe potuto fare molto di più. Doveva trovare la sua strada e credere nelle sue possibilità, con una propria missione: memore dei valori del padre, il suo istinto lo guidò nella volontà di portare luce e ventilazione naturale nella vita delle persone. 
facebook pinterest linkedin email