pinterest
linkedin

VELUX ACTIVE e la finestra: su cosa agisce

Finestre, tapparelle e tende parasole: ogni elemento ha il proprio ruolo – coordinato dal sistema VELUX ACTIVE with NETATMO – per raggiungere il benessere

Sono tre i parametri controllati dal sistema VELUX ACTIVE attraverso i suoi sensori: temperatura, umidità e concentrazione di CO2. E, considerato che l’obiettivo di questa innovativa soluzione per la smart home è di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria all’interno degli ambienti, i dati forniti dai sensori devono necessariamente essere messi in relazione con gli elementi che compongono la finestra e che possono contribuire, singolarmente o in tandem, alla definizione di un clima interno corretto.

Quando, infatti, i parametri – o solo uno fra loro – superano le soglie, VELUX ACTIVE entra in azione e si occupa di reagire per riportare il microclima interno in equilibrio. Ma i casi possono essere di diverso tipo: se sono i dati relativi alla temperatura ad attivare l’allarme, ad esempio, in qualche caso sarà sufficiente che siano le tende ad essere attivate. Se l’irraggiamento solare è eccessivo, abbassare tapparelle o tende esterne parasole porterà in tempi rapidi a una situazione di maggior benessere. Se, al contrario, la temperatura interna è bassa ma fuori splende il sole, aprire le tende collaborerà a raggiungere la temperatura ideale.

Se, per fare un altro esempio, la concentrazione di CO2 supera le soglie, VELUX ACTIVE si occuperà di aprire la finestra, in modo che la ventilazione naturale porti i suoi risultati e l’aria torni ad essere salubre.

Che il funzionamento sia automatico, regolato da una programmazione legata alle preferenze dell’utente, o coordinato attraverso l’App, disponibile per sistemi iOS e Android, o usando l’Apple HomeKit, può agire su finestre, tapparelle e tende parasole.

 

Scopri di più su velux.it/active

facebook pinterest linkedin email