Se stai pensando di abbellire la tua mansarda e allo stesso tempo renderla più confortevole e migliorarne le prestazioni energetiche, ecco tutte le detrazioni fiscali per la sostituzione delle finestre per tetti, dall’Ecobonus al super Ecobonus 110%.
Vuoi sostituire le tue vecchie finestre e risparmiare grazie ai Bonus fiscali?
Ti guidiamo nella scelta
Sostituire le finestre con il super Ecobonus 110%
La detrazione fiscale più generosa di sempre, al 110%, è il nuovo super Ecobonus. Questo Superbonus prevede lavori importanti per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
In particolare, puoi ottenere il super Ecobonus se fai almeno uno di questi tre lavori principali (detti trainanti) di miglioramento energetico della tua mansarda:
- lavori di isolamento su oltre il 25% dell’intonaco (compreso il tetto, sia piano che inclinato)
- lavori per ristrutturare impianti termici sostituendoli con altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico per case singole o a schiera
- interventi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sostituendoli con un altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico in condominio.
Se, in contemporanea con almeno uno di questi 3 interventi trainanti del Superbonus, fai anche altri lavori di miglioramento energetico della tua abitazione, come la sostituzione delle finestre, anche le spese per questi lavori secondari (detti trainati) diventano detraibili al 110%.
Se, ad esempio, fai dei lavori di isolamento del tetto (lavoro trainante del Superbonus) e raggiungi i miglioramenti previsti per questo incentivo, puoi sostituire le tue finestre per tetti (lavoro trainato) complete di tende detraendole al 110% anziché al 50% (Ecobonus classico).
Se entro settembre 2022 farai almeno il 30% dell’intervento complessivo, per ottenere la super detrazione hai tempo fino al 31 dicembre 2022.

Risparmia fino al 50% con l’Ecobonus
Se stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre per tetti con finestre di nuova generazione, senza fare altri lavori di ristrutturazione, per tutto il 2022 puoi usufruire dell’Ecobonus. L’Ecobonus “classico” prevede dei benefici fiscali del 65% o fino al 50%, a seconda dei lavori. L’obiettivo è premiare gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici. Uno degli interventi più importanti è proprio la sostituzione delle finestre per tetti.
Per esempio puoi quindi sostituire le tue vecchie finestre con delle nuove finestre VELUX, complete di tenda esterna e aggiungere una nuova tapparella per isolare al meglio la stanza, recuperando fino al 50% di quanto spendi.
L’Ecobonus ha i suoi vantaggi:
- non vi è alcuna limitazione di categorie catastali degli immobili: si applica per edifici residenziali ma anche per uffici e laboratori, per esempio
- devi portare a un miglioramento delle prestazioni energetiche secondo requisiti definiti per ogni tipo di intervento
- puoi usufruirne anche se sostituisci le finestre di un immobile in cui eserciti la professione, ad esempio se hai il tuo ufficio professionale in una mansarda. Il super Ecobonus 110% invece è destinato solo ad abitazioni a uso privato.
Da fine 2020 sono in vigore dei massimali di spesa per singola finestra, che variano a seconda della zona climatica in cui si trova il tuo immobile. I lavori di installazione sono invece sempre incentivabili al 50%, senza limiti di spesa. Il tetto massimo della detrazione complessiva per la sostituzione delle finestre è di 60mila euro (il 50% di 120mila euro).
L’Ecobonus è in vigore fino al 31 dicembre 2024.
Vuoi migliorare il comfort della tua mansarda risparmiando grazie all’Ecobonus?
Stai ristrutturando il sottotetto? Installa nuove finestre e risparmia grazie al Bonus ristrutturazioni
Se stai trasformando il sottotetto in una splendida mansarda e decidi di sostituire le finestre per tetti, puoi usufruire dei benefici fiscali per lavori di ristrutturazione. Con il cosiddetto Bonus ristrutturazioni recuperi il 50% della spesa per lavori e materiali.

Per poter usufruire del Bonus, le finestre devono rispettare specifiche caratteristiche di isolamento termico richieste sia a livello nazionale sia regionale.
Puoi ottenere la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie solo su immobili esistenti e a destinazione residenziale. A differenza dell’Ecobonus, non puoi ottenere il beneficio su immobili di altre categorie catastali come uffici, negozi, laboratori, ecc.
Il Bonus ristrutturazioni vale fino al 31 dicembre 2024 e prevede una spesa massima di 96.000 euro.
Vuoi dare nuova luce alla tua mansarda?
Fino al 31 dicembre ottieni uno sconto immediato in fattura fino al 50%
Risparmia subito sulle tue nuove finestre per tetti, grazie all’Ecobonus o al Bonus ristrutturazioni.