Immaginate di dover spiegare a qualcuno com’è fatta una casa. Probabilmente molti di voi prenderanno carta e penna per disegnare un quadrato con sopra un bel triangolo rosso. Difficile sbagliare. Ora, a nessuno viene in mente di disegnare solo il quadrato, vero?
Questo perché rappresentiamo ciò che siamo abituati a vedere e, nel settore delle costruzioni, storicamente si è sempre preferito costruire tetti inclinati rispetto ai tetti piani.
Ultimamente però questo trend sta cambiando.
Le esigenze riguardanti lo spazio per costruire, l’attenzione al risparmio di risorse e al recupero ambientale stanno modificando il modo di progettare le città, tanto che il 25% del mercato preferisce un tetto piano.
Perché cambiare un tetto inclinato con uno piano?
Tra i motivi che portano a optare per il tetto piano c’è anche quello di guadagnare spazio, infatti questo può essere trasformato in un giardino, in una terrazza utilizzabile nei mesi estivi, in uno spazio personale dove fuggire e ammirare la città dall’alto al tramonto.
Spesso dimentichiamo che il tetto può essere fonte di luce e areazione, e che esistono soluzioni che permettono di utilizzarlo come ambiente aggiuntivo senza dover rinunciare a un ambiente illuminato e salubre.
Questa nuova visione del tetto ha portato VELUX a immaginare e creare nuove soluzioni che meglio si adattano alla modernità di questi edifici e alle esigenze, anche di design, di chi li abita.
Portare ventilazione e luce naturale all’interno di ambienti chiusi resta quindi fondamentale per il benessere dell’individuo.
Ma come si può fare se il tetto lo si vuole vivere?
Entrano in gioco le nuove “Soluzioni Modulari” per i tetti piani che si propongono come alternativa ai lucernari fissi in vetro, cupole e serramenti in policarbonato, botole o torrini tradizionali, soluzioni artigianali.
Puoi affiancare o combinare le finestre per tetti VELUX per ottenere la tua soluzione personalizzata.
Puoi anche completare ogni finestra con tende interne, esterne, tapparelle o sistemi intelligenti per il controllo remoto e il monitoraggio del clima interno.
Tutto ciò che ti occorre l’hai a portata di mano!
Leggi l’articolo “Soluzioni VELUX, modularità a portata di mano” e scarica gratuitamente gli ebook “SOLUZIONI VELUX” e disegna la luce naturale.
Hai gia scelto la soluzione che fa per te e cerchi aiuto?
Prenota una consulenza telefonica gratuita con un Esperto VELUX. Potrai ricevere supporto per:
- progettazione della luce
- selezione della Soluzione ideale, degli accessori e altri prodotti VELUX
- installazione certificata da parte di un Installatore VELUX