pinterest
linkedin

Test di tenuta all’acqua e intemperie

Entriamo nella galleria del vento VELUX dove vengono riprodotte condizioni atmosferiche estreme

Tutte le finestre VELUX di nuova generazione rientrano nella classe di tenuta all’acqua 9A, che rappresenta la migliore classe nella scala di riferimento della normativa europea. Per provare l’impermeabilità delle finestre e dei raccordi si eseguono numerosi test all’interno delle gallerie del vento VELUX. 

Test di tenuta all’acqua


Affinché la tenuta all’acqua sia garantita, le finestre VELUX devono essere installate a regola d’arte. Per questo VELUX raccomanda di utilizzare i prodotti per la posa originali VELUX e affidarsi agli installatori professionali VELUX per la posa della nuova finestra.


 

Test di resistenza alle intemperie
Tutte le finestre per tetti VELUX sono dotate di un vetro temprato esterno in grado di resistere alle peggiori condizioni atmosferiche e presentano un’eccezionale resistenza alla grandine.

All’interno delle gallerie del vento VELUX le finestre e i raccordi vengono sottoposti alle situazioni atmosferiche più estreme. In questo modo la tenuta alle intemperie e alle sollecitazioni climatiche più estreme è garantita.

Esistono speciali finestre e protezioni esterne progettate per sopportare le condizioni atmosferiche eccezionali come la neve, il caldo e il freddo eccessivi. Per maggiori informazioni, clicca qui


 

Chiusura automatica in caso di pioggia
Tutte le finestre VELUX INTEGRA elettriche e solari sono dotate di uno speciale sensore esterno in grado di comandare la loro chiusura automatica per mettere in sicurezza la casa in caso di maltempo.

Inoltre, il sensore è sensibile alle vibrazioni sonore, quindi reagisce chiudendo le finestre anche in presenza di forti rumori e vibrazioni provenienti dall’ambiente circostante.

facebook pinterest linkedin email