È vero che installando una finestra sul tetto c’è il rischio che entri acqua in casa, soprattutto quando piove forte?
Le finestre per tetti VELUX sono progettate per resistere anche agli uragani. Non per niente vengono installate in tutto il mondo e anche sui rifugi a 3.000 metri di quota, dove le condizioni atmosferiche sono estreme.
Prima di essere messe sul mercato vengono testate nella nostra galleria del vento dove vengono simulate situazioni meteo limite, proprio per verificarne la tenuta.
Alcuni miei conoscenti però hanno problemi di infiltrazioni.
Questi problemi sono quasi sempre da ricondurre a una posa errata. Installare prodotti VELUX non è difficile, ma ci sono passaggi precisi che vanno eseguiti per assicurare una perfetta connessione fra tetto e finestra e assicurare così una tenuta completa alle intemperie. Non è un lavoro che può essere lasciato al caso, ma va affidato a professionisti.
Come posso essere certo che un installatore o un’impresa siano in grado di fare un buon lavoro?
Il nostro consiglio è di rivolgersi sempre agli Installatori Professionali VELUX (VIP). Si tratta di artigiani che hanno maturato una lunga esperienza nella posa dei nostri prodotti, che prendono parte con cadenza regolare a sessioni pratiche di aggiornamento e che sono abituati a lavorare su qualsiasi tipologia di tetto. Leggi l’articolo dedicato all’albo dei VIP.
Come faccio a sapere che la posa sia stata eseguita correttamente?
Al termine del lavoro l’Installatore Professionale VELUX rilascia un certificato di corretta posa che rappresenta una rassicurazione e una garanzia che il lavoro sia stato svolto a regola d’arte.
Ora che abbiamo sfatato il falso mito che “dalle VELUX entra acqua”, il prossimo passo è capire quale stanza della tua casa ho bisogno di luce naturale per garantirti un benessere continuo.
Per ogni stanza della casa abbiamo raccolto dei contenuti utili per aiutarti a capire i vantaggi nel far entrare in casa più luce e più natura. Potrai inoltre scaricare gratuitamente gli ebook di ogni stanza.