Un viaggio alla scoperta della storia VELUX dalle origini ai momenti di tutti i giorni, tra eventi, scelte importanti e curiosità.
In un approccio globale verso la sostenibilità, che tenga in considerazione il ciclo di vita delle finestre VELUX comprendendo ogni loro fase, dall'ideazione allo smaltimento, il capitolo relativo alla scelta dei materiali con cui comporre i prodotti è di primaria importanza. Fondamentale sia perché ha dirette conseguenze sulla qualità e sull'efficienza di ciascun prodotto, sia perché riflette la filosofia aziendale in termini di rispetto dell'ambiente.
Sono soprattutto quattro gli ambiti in cui VELUX si concentra per tradurre in pratica la propria Corporate Sustainability Strategy: Energy and Climate, Sustainable sourcing, Zero Waste production e Safe and healty. Se un comune denominatore attraversa e abbraccia le quattro sfere d’azione, e si tratta dell’attenzione verso il pianeta e verso le persone, ciascuna ha propri obiettivi e iniziative.
Mandø, penisola dello Jutland, Danimarca: nasce qui, nel 1917, Villum Kann Rasmussen, fondatore creativo, tenace e filantropico di VELUX. Una vita intensa, trascorsa cercando soluzioni progettuali per tradurre in pratica la volontà di portare luce e ventilazione naturale nelle case, in modo innovativo e funzionale.