Luce è unione

Firenze, la ristrutturazione di una villa del Novecento

La soluzione

La luce naturale è stata utilizzata per illuminare e rendere abitabile la soffitta, prima completamente buia e senza aperture.

Scopri la soluzione
Le foto

Sfoglia la gallery e trova ispirazione per i tuoi progetti.

Guarda le foto
Simulazione 3D gratuita

Vivi all’ultimo piano e vuoi dare più luce a una stanza buia? Chiedi una simulazione gratuita.

Richiedi

La luce crea unione

schizzo

In questa casa di inizio Novecento sono stati mantenuti alcuni elementi originali, per non stravolgere completamente lo spirito dell’immobile. La necessità di guadagnare spazio e quindi di utilizzare il sottotetto, che era una vera e propria soffitta completamente buia, ha reso indispensabile l’apertura di alcune finestre zenitali.

Per permettere alla luce proveniente dalle finestre per tetti di penetrare in profondità fino sotto al soppalco e illuminare anche il secondo piano, è stata inserita una lastra in vetro nel pavimento che crea continuità visiva e lascia passare la luce.

I protagonisti

foto committente

Il committente

Quando siamo entrati in questa casa io me ne sono innamorata subito. Aveva un fascino particolare, aveva una storia. Mi sono girata verso mio marito e ho detto: questa è la nostra casa. Quando siamo entrati era buia e umida, era chiusa da tanti anni. Ora è luminosa e la luce arriva a tutte le ore del giorno.
Rita e Piero
foto progettista

Il progettista

La famiglia di Pero e Rita è una famiglia numerosa, quindi avevano bisogno di molte camere da letto, diversi bagni e volevano vivere gli ambienti nella loro totalità e interezza. Questo rappresentava da una parte un’opportunità e dall’altra un problema, perché il sottotetto era completamente buio. L’inserimento di 4 finestre da tetto è stato fondamentale per vivere appieno degli spazi che prima erano una soffitta.
Rachele Biancalani

Le fotografie

La luce che entra dalle finestre per tetti illumina anche il piano sottostante, grazie al pavimento in vetro.

L’apertura di nuove finestre sul tetto ha permesso di ricavare un soppalco abitabile dalla soffitta, che prima era buia.

Tutti gli ambienti sono molto luminosi e la multidirezionalità della luce crea spazi confortevoli e vivaci.

Una buona illuminazione naturale è fondamentale, soprattutto in ambienti come il bagno, davanti allo specchio.

Gli elementi originali conservati, il giardino e la luce, fanno rivivere in questa casa l’atmosfera della sua epoca.

I prodotti

Finestre per tetti

Finestre per tetti

Le finestre per tetti a falda portano luce naturale, comfort e ventilazione migliorando la vivibilità degli spazi e rendendoli più dinamici.

Tende interne

Tende interne

Le tende interne oscuranti e filtranti permettono di controllare la luce e avere buio quando è necessario.

VELUX INTEGRA

VELUX INTEGRA

I prodotti VELUX INTEGRA sono la soluzione per chi cerca il massimo del comfort: sono programmabili e dotati di sensore pioggia per la chiusura automatica.

SIMULAZIONE 3D GRATUITA

Vivi all’ultimo piano e vuoi dare più luce a una stanza buia? Ora puoi! Compila il modulo e ricevi un voucher per una simulazione gratuita della tua stanza con più luce.