La luce naturale è stata utilizzata per realizzare una casa leggera e quasi completamente trasparente e attraversata dalla luce.
Scopri la soluzione
Sfoglia la gallery e trova ispirazione per i tuoi progetti.
Guarda le fotoVivi all’ultimo piano e vuoi dare più luce a una stanza buia? Chiedi una simulazione gratuita.
RichiediLa luce dona leggerezza agli spazi

Questa casa su quattro livelli è completamente attraversata dalla luce, dall'alto al basso e da un lato all'altro. Questo la rende leggera e trasparente, creando un forte legame con l'esterno, con il cielo e con le variazioni della luce nel corso della giornata.
I pavimenti in vetro lasciano scendere la luce dall'alto attraverso i piani. Questa scelta risulta funzionale, ma allo stesso tempo estetica, perché tutta la casa è lambita da un'onda luminosa che ne esalta i dettagli.
I protagonisti

Il proprietario e progettista
Mi piace tantissimo avere abbondanza di luce naturale perché cambia a seconda che sia la mattina, il pomeriggio, la sera e quindi lo stato d’animo delle persone che vivono dentro si intreccia con questa illuminazione naturale che si modifica durante il giorno.

L'interior designer
La scelta di alcuni colori come il bianco e il beige o un elemento naturale come il parquet usato per i pavimenti, rendono il legame con l’esterno ovviamente molto più naturale e anche molto più facile. Si ha questa grande sensazione di benessere.
Le fotografie
I suggerimenti del progettista
I prodotti

Finestre per tetti
Le finestre per tetti a falda portano luce naturale, comfort e ventilazione migliorando la vivibilità degli spazi e rendendoli più dinamici.

Tende interne
Le tende interne oscuranti e filtranti permettono di controllare la luce e avere buio quando è necessario.

VELUX INTEGRA
I prodotti VELUX INTEGRA sono la soluzione per chi cerca il massimo del comfort: sono programmabili e dotati di sensore pioggia per la chiusura automatica.