pinterest
linkedin

Recuperare spazio in casa? Si può, sfruttando angoli, pareti e sottotetto

Recuperare spazio in casa è uno dei problemi più comuni quando si parla di fare ordine e sistemare la propria abitazione. Ecco qualche trucco per imparare a sfruttare angoli inutilizzati come il sottoscala e il sottotetto.

Non c’è posto per un nuovo armadio in cui riporre scarpe accumulate negli anni. Non c’è spazio per quella camera degli ospiti che farebbe tanto comodo per accogliere gli amici in visita. Non c’è un angolo libero per coltivare i propri hobby e tenere in ordine tele e pennelli, stoffe e macchina da cucire o la collezione di Star Wars e quella dei Puffi.

Che si viva in un appartamento o in una villa monofamiliare, lo spazio sembra non bastare mai. In realtà è solo questione di organizzazione. E di qualche trucco per imparare a sfruttare angoli inutilizzati come il sottoscala e il sottotetto.


Decluttering e organizzazione

La prima cosa da fare per recuperare spazio in casa è una bella operazione di decluttering: eliminare tutti gli oggetti inutili.

Abiti vecchi, elettrodomestici rotti, pile di giornali, calzini spaiati, il passeggino del figlio ormai diciottenne… Non è detto che tutti debbano finire nei rifiuti: se sono in buone condizioni, si possono regalare o magari vendere in un negozio dell’usato. Di sicuro, meglio che rimanere a coprirsi di polvere in un ripostiglio, occupando spazio prezioso.


 

Fatta piazza pulita

Ora si può procedere a organizzare al meglio tutte le nostre cose sfruttando gli angoli inutilizzati. La regola base è di tenere in vista gli oggetti di uso frequente: pentole, vestiti, scarpe, libri che amiamo e che consultiamo. Mentre il set per la bourguignon o il canotto gonfiabile che usiamo una volta all’anno si possono tranquillamente stipare in luoghi nascosti. Ad esempio sotto il letto e nel sottoscala, a patto però che si proceda con ordine e metodo, aiutandosi con scatole, cassettoni e scaffali su misura.

In genere inutilizzati sono anche gli angoli delle stanze, che si possono recuperare con mensole angolari. Mentre sempre utilissimi per sfruttare al massimo le pareti dei corridoi sono gli armadi a muro, con ante scorrevoli che non intralcino il passaggio.


 

Recuperare il sottotetto grazie alle finestre

Recuperare spazio in casa può voler dire anche ricavare una stanza da angoli considerati inabitabili: avete mai pensato al sottotetto? In questi casi una buona progettazione di finestre e illuminazione può davvero rivoluzionare ambienti che a un primo impatto sembrerebbero utilizzabili solo come ripostigli, perché troppo bui e angusti.

Alcune finestre per tetto ben posizionate garantiranno aria fresca e luce naturale, creando di fatto una nuova stanza in casa da adibire, ad esempio, a camera dei giochi per i bambini o a stanza per gli ospiti. Oppure da trasformare in un salottino, in un angolo per lo studio e la lettura o in uno spazio appartato da dedicare agli hobby.


Vuoi più luce naturale, ma non riesci ad immaginare come sarà?

VELUX Daylight Experience After web 3

Prova  VELUX Daylight Experience, un servizio di simulazione 3D che ti farà vedere in anteprima  la tua casa con tanta luce naturale.

  1. Richiedi il tuo voucher
  2. Compila la richiesta di progetto
  3. Ricevi la tua simulazione gratuita

  INIZIA LA TUA DAYLIGHT EXPERIENCE   

facebook pinterest linkedin email