Oggi i bambini passano sempre più tempo all’interno di spazi chiusi: progettare una cameretta che li accolga nei diversi momenti del giorno è fondamentale. Ma concentrarsi solo sul design e sull’estetica è inutile, se poi l’ambiente non è sano. La luce che entra dalle finestre e l’aria fresca e pulita hanno un impatto positivo sull’umore e sulla capacità di concentrazione.
Vuoi rendere più sana la cameretta in mansarda?
Richiedi una consulenza con un nostro Esperto di luce naturale.
Prenota una consulenzaAria pulita per il benessere dei tuoi bambini
Dormire, studiare, giocare… una cameretta ha tanti usi diversi ed è la stanza della casa in cui bambini e ragazzi passano più tempo.
Cosa puoi fare per rendere più sana la cameretta? Tre consigli:
- scegli arredi in materiali naturali: il legno è un materiale perfetto per la stanza dei bambini perché è naturale, atossico, molto versatile e trasmette una sensazione di comfort. Non deve essere trattato con sostanze nocive o prodotti antiumidità o antimuffa. Le essenze migliori sono il frassino, il ciliegio, il faggio e l’acero
- fai attenzione alla plastica: se riscaldata, può rilasciare sostanze tossiche. Per questo è meglio scegliere giocattoli in materiali atossici ed evitare di tenere giocattoli a lungo sotto la luce diretta del sole e vicino a fonti di riscaldamento
- mantieni la camera ordinata e pulita: un ambiente pulito è anche un ambiente sano perché così si riducono i rischi di allergie dovuti alla presenza di polvere e acari. Aspirare i pavimenti e spolverare sono due azioni da compiere quotidianamente, soprattutto quando i bambini sono piccoli.
Tutto questo è sufficiente? Sembra di no, visto che l’aria negli ambienti interni può essere fino a cinque volte più inquinata di quella esterna.
Serve progettare la giusta ventilazione per garantire un buon ricambio d’aria, fare uscire aria viziata e sostanze inquinanti, e ridurre il rischio che si formino muffe.
La soluzione è ventilare la stanza per 5-10 minuti, più volte al giorno e con le finestre per tetti affiancate una finestra tradizionale a parete la ventilazione è ancora più efficace grazie all’”effetto camino”. È qui che entrano in campo i nostri esperti.
Progettisti che possono aiutarti a scegliere dove aprire una finestra sul tetto, trovando la soluzione migliore per portare luce e aria fresca in tutte le stanze della tua casa. E alla posa ci pensano gli installatori professionali VELUX, perché il lavoro sia fatto a regola d’arte e la finestra duri nel tempo.
Vuoi rendere più sana la cameretta in mansarda?
Parla con un Esperto VELUX. Ti guiderà passo passo nella scelta
Prenota una telefonata gratuitaLa luce del sole ci rende più felici, intelligenti e sani
Lo sai che la luce del sole migliora l’umore dei bambini, aiuta la concentrazione durante lo studio e regolarizza il ritmo circadiano?
Ecco perché ci rende più felici, intelligenti e sani. L’ideale è disporre l’area di gioco e di studio vicino ad una finestra, in uno spazio ben illuminato.
Scopri come la luce del sole può trasformare la cameretta dei ragazzi!
Da questa prospettiva anche la luce diviene un elemento d’arredo: va studiata e integrata al progetto. Una finestra sul tetto fa entrare la luce naturale più in profondità, permettendo di sfruttare al meglio tutti gli angoli della stanza.
E pensa all’emozione di alzare lo sguardo e poter vedere una porzione di cielo!
Scopri come si trasforma la cameretta con più luce naturale
Invia due foto e ricevi un render, senza impegno
Richiedi la tua simulazione gratuitaApri le finestre, anzi apri una finestra sul tetto!
Finestra mia quanto mi costi
Pensi che inserire una finestra sul tetto costi tanto? Dipende, perché si sa: la qualità ha un costo. Come lo hanno lo smartphone di ultima generazione o gli arredi di design.
Investire su una finestra per tetti significa rendere la casa più sana, vivibile e luminosa, piena di luce naturale per tutto il giorno.
Se temi poi di dover cominciare percorsi amministrativi tortuosi e cantieri infiniti, sfatiamo un altro falso mito! La burocrazia ora è più snella, e con installatori professionisti di esperienza può bastare anche solo un giorno di lavoro.
E con gli incentivi fiscali Ecobonus risparmi fino al 50%!
Vuoi dare nuova luce alla tua mansarda? Fino al 31 dicembre ottieni uno sconto immediato in fattura fino al 50%
Risparmia subito sulle tue nuove finestre per tetti, grazie all’Ecobonus o al Bonus ristrutturazioni.
Parla con un Esperto VELUX e scopri come funziona
Prenota una telefonata gratuitaCosa puoi fare ora?
Un passo alla volta, senza fretta. Noi siamo qui a disposizione di ogni tua domanda o curiosità.
In questo articolo abbiamo parlato di “Non solo mobili funzionali e colori pastello: pensa anche alla loro salute“. Scegli tu da dove partire e clicca sui link!
- La tua cameretta più sana con più luce: guarda la tua stanza con tanta luce naturale, senza forare (per ora) il tetto. Richiedi una simulazione 3D
- Apri le finestre, anzi apri una finestra sul tetto! Trova ispirazione dai progetti già realizzati. Scegli il progetto più simile a casa tua
- La luce del sole ci rende più felici, intelligenti e sani. Si, tutto questo può essere tuo. Prenota una consulenza con un esperto di luce naturale
- Finestra mia quanto mi costi. Ogni ristrutturazione è un viaggio, ma noi siamo qui per accompagnarti. Siamo organizzati per pensare a ogni dettaglio, anche alle detrazioni fiscali. Chiedi un preventivo e togliti la curiosità