Capita, dopo aver passato del tempo concentrandosi sul lavoro o su qualche pratica amministrativa di casa, di alzarsi e andare verso la finestra, per rilassarsi guardando l’orizzonte. E il risultato migliora se l’orizzonte corrisponde a un panorama verde.
Sì, perché il contatto con la natura, anche se solo attraverso la vista, porta comfort, riduce lo stress e l’affaticamento mentale. L’argomento è stato oggetto di analisi e studi e il risultato di ciascuno converge verso una conferma unilaterale: il contatto con la natura favorisce il benessere psicologico.
E se è impossibile, per questione di tempi o di mezzi, fare fisicamente una passeggiata in campagna o respirare aria di montagna, meglio attrezzarsi in casa nel miglior modo possibile.
L’alleato per farlo sono le finestre e una corretta progettazione della loro dimensione e della loro collocazione dentro casa. Punto di partenza è considerare le finestre come dei veri e propri quadri, capaci di far entrare la natura dentro casa e di migliorare la qualità della nostra vita attraverso luce e ventilazione naturali.
Sarebbe però riduttivo limitarsi a pensare che la vista ideale sia un panorama verde. In realtà c’è anche un’altra direzione verso cui rivolgere lo sguardo: all’insù.
Attraverso l’inserimento di una finestra sul tetto, infatti, sarà possibile passare dal verde al blu e stringere un contatto con la natura ancora più saldo.
Potersi dedicare all’osservazione del cielo, al movimento delle nuvole, al cambiamento della potenza e del colore della luce – dall’alba al tramonto – o al brillare delle stelle nelle serate più terse è una ricchezza in più, uno strumento immateriale per incrementare la qualità della propria vita e per aggiungere un addendo al proprio benessere.
E per farlo non è necessario inaugurare lunghi cantieri o prevedere ingenti investimenti: installare una finestra sul tetto è più semplice di quanto si pensi.
Attraverso una corretta consulenza e rivolgendosi a dei professionisti esperti, si tratta di un’opportunità capace di tramutare il sogno in realtà in pochi, sicuri passi.
Affidati agli esperti VELUX e dai nuova vita alla tua casa con luce naturale e aria fresca! Prenota una consulenza gratuita e trova l’installatore VELUX più vicino a te.