Lo sottolinea la ricerca presentata da CasaDoxa, qu’ l’articolo “La casa che cambia: l’affermarsi del nuovo concetto di comfort”, e la quotidianità ne dà conferma:
la luce naturale rende gli ambienti domestici più confortevoli e accoglienti, più vivibili e ospitali.
E non si tratta solo di stile, l’illuminazione naturale porta anche equilibrio, serenità e benessere, declinati in modo diverso per ogni stanza della casa.
Passare il proprio tempo in un soggiorno luminoso, per esempio, porterà benefici sul nostro umore, perché – dimostrato da studi neuro scientifici – il contatto con la luce naturale permette di rispettare i ritmi circadiani – cioè le variazioni cicliche che avvengono nel nostro corpo – favorendo l’equilibrio generale e una predisposizone positiva verso la propria giornata.
Discorso simile, ma più legato alla ‘produttività’, quando la luce è ben presente negli ambienti in cui si studia o si lavora, dalla camera dei più piccoli allo spazio per l’home office.
Lo conferma il 63% degli intervistati da YouGov che alla domanda su che effetto abbia la luce nel lavoro e nello studio, ha risposto che svolgere queste attività in stanze luminose e ben illuminate dal sole è molto più produttivo rispetto al tempo passato in spazi bui.
Non si tratta solo di opinioni: una ricerca del 2012 ha rivelato che un aumento della quantità di luce nelle aule migliora i risultati dei testi degli alunni in matematica e logica fino al 15%.
Dagli ambienti della zona giorno si passa alle camere da letto: anche in questo caso il contatto diretto con la luce naturale è garanzia di benessere, sempre per il rispetto dei ritmi circadiani e perché favorisce l’alternanza dei cicli di veglia e sonno. Possiamo dire quindi che la luce naturale ci aiuta a dormire meglio!
In cucina e in bagno si tratta soprattutto della collaborazione fra luce e ventilazione: la presenza di finestre correttamente dimensionate e posizionate permetterà non solo di illuminare meglio, ma anche di ventilare laddove più serve. Le finestre per tetti diventano fantastici alleati per disperdere gli odori della cucina e l’umidità del bagno.
Vuoi più luce naturale, ma non riesci ad immaginare come sarà? 
Prova VELUX Daylight Experience, un servizio di simulazione 3D che ti farà vedere in anteprima la tua casa con tanta luce naturale.
- Richiedi il tuo voucher
- Compila la richiesta di progetto
- Ricevi la tua simulazione gratuita
INIZIA LA TUA DAYLIGHT EXPERIENCE