Continua, nel secondo giorno di Made Expo, il ciclo di incontri organizzati da VELUX e Archiportale e dedicati alla relazione fra luce e progettazione, dal tema “La luce naturale nel progetto di architettura”.
Il giovedì è dedicato a Patrik Pedó e Juri Pobitzer, fondatori dello studio bolzanino monovolume architecture+design e protagonisti del dibattito dal titolo “La luce come parte integrante del processo creativo”
Fondato nel 2003, lo studio è attivo nel settore dell’architettura e del design, oltre a seguire interventi di urbanistica e arredamento di interni. Patrik Pedó e Juri Pobitzer si sono conosciuti alla facoltà di architettura dell’Università di Innsbruck, punto di partenza per una collaborazione che ha portato, attraverso la partecipazione a concorsi nazionali e la realizzazione di una serie di progetti, all’inaugurazione di un’attività professionale comune. Fra gli ambiti di attività, la progettazione di strutture industriali, commerciali, alberghiere e di ristorazione, oltre a interventi per amministrazione pubblica, edilizia abitativa e costruzioni legate all’ambito dell’ingegneria e dell’urbanistica.
In questa dichiarazione dei due fondatori dello studio, il loro pensiero sulla relazione fra luce e architettura:
“In un territorio come il nostro, la quantità e la qualità della luce naturale sono fortemente influenzate dalla presenza incombente delle montagne. Queste rappresentano un elemento macroscopico con cui ogni nostro progetto deve confrontarsi, in maniera differente da progetti caratterizzati da un contesto più aperto. In ogni progetto la luce è parte integrante del processo creativo della facciata stessa, attraverso elementi costruttivi che rendono la luce protagonista all’interno dell’edificio, creando giochi di forme e colori e, allo stesso tempo, instaurano un dialogo con il paesaggio circostante che non si esaurisce durante il giorno. Durante la notte, questi stessi elementi “invertono” il processo, rendendo l’edificio un oggetto “mediatico”, tramite giochi di luce artificiale”.
Appuntamento il 14 marzo alle 11.00 presso lo stand Velux a Made Expo, Rho Fiera Milano (Pad. 4, Stand A25/C30)