Venerdì, terzo giorno di Made Expo: è arrivata alla sua terza tappa il ciclo di incontri organizzati da VELUX e Archilovers e dedicati alla relazione fra luce e progettazione, dal tema “La luce naturale nel progetto di architettura”. Il 15 marzo è dedicato a Vincenzo Latina, professore associato di progettazione architettonica all’Università di Catania e promotore del confronto titolato “Sulla roccia verso il cielo”.La carriera accademica di Vincenzo Latina comprende tanto l’attuale ruolo presso l’Università di Catania quanto l’esperienza passata presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio USI. Autore di numerose pubblicazioni e protagonista di lecture in ambito nazionale e internazionale, è autore anche di alcuni interventi di riqualificazione urbana e ha vinto importanti concorsi di progettazione. Ha esposto, inoltre, in varie edizioni della Biennale di Venezia, della Triennale di Milano e in mostre di architettura internazionali.
Nel presentare il proprio intervento presso Made Expo, dichiara:
“La luce naturale, il mondo sotterraneo, l’immediato soprassuolo, l’architettura di scavo, l’archeologia, sono state, negli anni, un costante riferimento disciplinare, hanno alimentato l’immaginario e generato salienti e ricorrenti relazioni di alcuni inesauribili valori spaziali dell’architettura. Sono simili a scialuppe di salvataggio, un importante ausilio per non farsi travolgere dal furore estetizzante di alcune mode contemporanee. Le riflessioni e i progetti che verranno presentati nella lecture, alcuni realizzati su siti di grande valenza archeologica e ambientale, sono riassunti nel titolo ‘sulla roccia verso il cielo’. L’intento è di stabilire continue relazioni tra gli opposti che cercano di superare alcune antinomie di comodo e gli effimeri movimenti che alimentano gli opposti come: antico/contemporaneo, peso/levità, luce/ombra, natura/artificio, materia/spirito. La luce, l’ombra e la sua modulazione giocano un fondamentale ruolo nella composizione. L’esercizio dell’ombra aggiunge il mistero e la ricchezza dell’architettura”.
Appuntamento il 15 marzo alle 11.00 presso lo stand Velux a Made Expo, Rho Fiera Milano (Pad. 4, Stand A25/C30)