Fra gli interventi di ristrutturazione più efficaci per cambiare radicalmente la percezione di uno spazio vi sono due scelte legate alle finestre: sostituire quelle esistenti e, progetto forse più invasivo ma capace di ripagare la fatica, inserirne di nuove.
Sostituire le vecchie finestre, perché rovinate e ammalorate o perché si vuole migliorare l’isolamento del proprio appartamento, è un intervento capace di portare diversi benefici. Attraverso la nuova intelaiatura e l’inserimento di vetri di nuova generazione, infatti, sarà possibile non solo registrare un picco nei requisiti di isolamento termico e acustico, ma anche portare luce in più rispetto al passato. I profili più sottili degli infissi e la combinazione con vetro extra-chiaro, permettendo alla luce di invadere gli ambienti in modo più forte, li faranno percepire come più grandi e confortevoli.
A riprova del valore di questo tipo di interventi, vi sono le detrazioni fiscali legate alla sostituzione delle finestre e al loro contributo nell’efficienza energetica dell’involucro edile.
Se, poi, l’intervento non riguarderà solo la sostituzione delle finestre esistenti ma l’inserimento di nuove aperture, l’occasione di rivoluzionare gli spazi si farà ancora più concreta.
Portare nuova luce ad un ambiente esistente, infatti, è un vero e proprio strumento progettuale, perché capace di trasformare lo spazio e renderlo più vivibile.
Un esempio concreto: se la luce proveniente dalle nuove finestre raggiungerà punti prima bui, verranno considerati come nuovi spazi da vivere e arredare, per zone giorno (o notte) totalmente rinnovate.
Vuoi sostituire le vecchie finestre per tetti o aggiungere più luce naturale?
Affidati ad un esperto VELUX e prenota una consulenza telefonica gratuita.