pinterest
linkedin

Comfort termo-acustico? Anche la finestra ha un ruolo

Il benessere può derivare anche da un corretto isolamento termo-acustico, lo conferma la ricerca dell’ ”Osservatorio nazionale sugli italiani e la casa”

La ricerca “La casa che cambia: l’affermarsi del nuovo concetto di comfort” di CasaDoxa inserisce proprio il comfort termo-acustico fra le 6 priorità per ottenere una casa confortevole, facendo seguire questo criterio solo alla luminosità; tutto perché è spesso la giusta temperatura in casa a regalare il vero benessere, quanto il silenzio dai rumori esterni o dei vicini: due fra i benefici conseguenti ad un corretto isolamento.

Sì, l’involucro e il suo isolamento sono i protagonisti quando si parla di comfort termo-acustico in casa: è attraverso la corretta progettazione della struttura che derivano il mantenimento di una temperatura costante e la protezione dai rumori.

E anche le finestre danno un grande contributo, perché elemento integrante della struttura e perché, anche in funzione della loro qualità e della qualità della loro installazione, si raggiunge il comfort che si prova all’interno degli ambienti.


Vetrate Isolamento acustico

Quando si tratta di scegliere la finestra, avendo in mente il suo ruolo nel contesto dell’isolamento, è bene dare importanza tanto alla qualità del serramento quanto alla tipologia di vetri che ospita.

Per fare un esempio, le finestre per tetti VELUX con vetrata Performance assicurano massime prestazioni acustiche ed elevate capacità di isolamento termico.

Sono disponibili, inoltre, anche le vetrate 68 Energy che, abbinate a tende e tapparelle, garantiscono il miglior bilancio energetico tutto l’anno, oppure le Vetrate 86 Tripla Protezione, per gli edifici di Classe A e A+ e testate contro gli uragani e i carichi di neve.


 

Se stai pensando di sostituire le finestre per ottenere un miglior isolamento termo-acustico, prenota una consulenza telefonica gratuita con un Esperto VELUX.

Potrai ricevere supporto per la progettazione della luce, la selezione della soluzione ideale, e infine, l’installazione da parte di un Installatore Professionale VELUX, che rilascerà il Certificato di corretta posa.

PRENOTA UNA CONSULENZA

 

facebook pinterest linkedin email