Vivi in una casa con tetto piano e sogni di renderla più luminosa e accogliente? Le finestre per tetti piani VELUX fanno entrare più luce e aria fresca negli ambienti grazie alla loro posizione zenitale. Ora puoi sostituire le tue vecchie finestre o cupole e detrarre fino al 110% grazie ai Bonus fiscali.
Vuoi sostituire le tue vecchie finestre o cupole sul tetto ma non sai da dove iniziare?
Contatta un Esperto VELUX che ti guiderà nella scelta del prodotto più adatto.
Sostituire le finestre approfittando del super Ecobonus 110%
L’incentivo fiscale più vantaggioso, in vigore per tutto il 2022 si chiama super Ecobonus e prevede il recupero del 110% dell’importo speso. Questo Superbonus si ottiene compiendo lavori importanti per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
Per ottenere il super Ecobonus devi completare almeno uno di questi tre lavori principali (detti trainanti) per migliorare la tua abitazione dal punto di vista energetico:
- lavori di isolamento su oltre il 25% dell’intonaco (compreso il tetto, sia piano che inclinato)
- lavori per ristrutturare impianti termici sostituendoli con altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico per case singole o a schiera
- interventi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sostituendoli con un altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico in condominio.
Se, contemporaneamente a uno di questi 3 interventi trainanti previsti dal Superbonus, porti a termine anche altri interventi di miglioramento energetico della tua abitazione, come la sostituzione delle finestre, anche le spese per questi lavori secondari (detti trainati) sono detraibili al 110%.

Ad esempio: se fai dei lavori per l’isolamento del tetto (lavoro trainante del Superbonus) e raggiungi i miglioramenti previsti da questo incentivo, puoi anche sostituire le tue finestre per tetti piani (lavoro trainato) complete di tende, detraendole al 110% anziché al 50% (Ecobonus classico).
Se entro giugno 2022 porterai a termine almeno il 30% dell’intervento complessivo, avrai tempo fino al 31 dicembre 2022 per ottenere la super detrazione.
Con l’Ecobonus si risparmia fino al 50%
Vuoi sostituire le tue vecchie cupole con delle finestre per tetti piani più isolanti, senza però fare altri lavori di ristrutturazione? Hai tempo fino al 31 dicembre 2024 per usufruire dell’Ecobonus “classico” che prevede benefici fiscali del 65% o fino al 50%, a seconda del tipo di lavori. Il fine è quello di incentivare tutti gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici. Uno degli interventi più importanti, in quanto influisce notevolmente sull’isolamento dell’immobile, è proprio la sostituzione delle finestre per tetti.
Puoi infatti sostituire le tue vecchie finestre o cupole sul tetto con delle nuove finestre per tetti piani VELUX, complete di tenda esterna o di tapparella per isolare al meglio lo spazio, recuperando fino al 50% di quanto spendi.

Vediamo nel dettaglio l’Ecobonus:
- non è prevista nessuna limitazione per quanto riguarda le categorie catastali degli immobili: si applica nel caso di edifici residenziali ma anche ad esempio per uffici e laboratori
- prevede un miglioramento delle prestazioni energetiche secondo requisiti definiti per ogni tipo di intervento
- puoi usufruirne anche se sostituisci le finestre di un immobile in cui eserciti la tua professione. Il super Ecobonus 110% è invece dedicato solo ad abitazioni a uso privato.
Dalla fine del 2020 sono stati introdotti dei massimali di spesa per singola finestra, che cambiano a seconda della zona climatica in cui si trova l’immobile. I costi di installazione sono invece sempre incentivabili al 50%, senza limite di spesa. Il tetto massimo della detrazione complessiva per la sostituzione delle finestre è di 60mila euro (il 50% di 120mila euro).
L’Ecobonus è in vigore fino al 31 dicembre 2024.
Vuoi rendere la tua casa più luminosa e confortevole risparmiando grazie all’Ecobonus?
Stai ristrutturando? Installa nuove finestre per tetti piani e risparmia con il Bonus ristrutturazioni
Se stai ristrutturando un edificio con il tetto piano, che si tratti di un’intera casa o di un ampliamento e decidi aggiungere nuove finestre per tetti, puoi usufruire degli incentivi fiscali previsti per chi esegue lavori di ristrutturazione. Con il Bonus ristrutturazioni recuperi il 50% della spesa per l’acquisto dei materiali e il 50% del costo della manodopera.

Per poter usufruire del Bonus, le finestre devono rispettare specifiche caratteristiche di isolamento termico richieste sia a livello nazionale sia regionale.
La detrazione per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie è prevista solo su immobili già esistenti e a destinazione residenziale. Il Bonus ristrutturazioni, a differenza dell’Ecobonus, non si può applicare su immobili appartenenti ad altre categorie catastali come uffici, negozi, laboratori, ecc.
Il Bonus ristrutturazioni è valido fino al 31 dicembre 2024 e prevede un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.