pinterest
linkedin

Una detrazione fiscale ti raffrescherà

Proteggiti dal caldo cocente con le schermature solari e approfitta degli incentivi per risparmiare ancora di più

Per gran parte dell’anno attendi con trepidazione l’arrivo dell’estate: il sole, le lunghe giornate, l’atmosfera festosa e rilassata.

Poi si presenta il caldo, quello vero, e scatta la rincorsa alla sopravvivenza: dall’acqua refrigerante alla dieta leggera, dagli abiti traspiranti alla casa fresca e ombreggiata. L’immagine dell’estate è anche questa: una tapparella abbassata, la luce che filtra dalle fessure, la penombra durante il giorno.

Dotare le nostre abitazioni di schermature solari in grado di difenderci dalle temperature elevate diventa fondamentale, in particolare in questi mesi.


 

Vuoi proteggerti dal caldo risparmiando?

Sostituire tende e tapparelle nel 2019 è vantaggioso non solo per la nostra salute, ma anche per il portafoglio: sono disponibili infatti degli incentivi al 50%  per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari.

Ottenere le agevolazioni è facile e quì sotto trovi le informazioni più importanti che ti aiuteranno ad orientarti.

Troppo caldo in casa

Quali prodotti e attività rientrano nell’agevolazione?

Puoi detrarre le spese sostenute dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro, per tende esterne e/o interne, chiusure oscuranti, dispositivi di protezione solare in combinazione con vetrate, ed in generale le schermature (per maggiori informazioni fai riferimento all’allegato M al DL n. 311 del 2006).

Puoi detrarre sia l’intervento di installazione ex-novo di schermature solari sia la sostituzione di schermature solari esistenti, anche se non hai acquistato nuovi infissi.

Una nota importante: il prodotto che sostituisci dovrà essere posto in prossimità di una superficie vetrata; esso deve infatti servire a schermare dal sole le finestre. Inoltre la schermatura deve essere mobile, deve potersi aprire e chiudere per modulare la schermatura del sole.


 

Come richiedere la detrazione?

Dovrai effettuare la comunicazione online sul portale ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. La fine dei lavori può coincidere con la data di collaudo che può essere attestata con un verbale di collaudo ad hoc, come ad esempio il “Certificato di corretta posa” rilasciato dagli Installatori Professionali VELUX

Per ottenere la detrazione è necessario effettuare correttamente i pagamenti secondo la categoria fiscale a cui si appartiene:

  • le persone fisiche (compresi gli esercenti arti e professioni, e gli enti non commerciali) devono pagare le fatture a mezzo di bonifico bancario o postale sugli appositi modelli predisposti dagli istituti bancari o postali per gli interventi di riqualificazione energetica;
  • per i soggetti fiscali con reddito d’impresa (le imprese individuali, le società e gli enti commerciali) non è obbligatorio pagare a mezzo di bonifico bancario o postale. In questi casi è sufficiente essere in possesso di documenti che attestano il pagamento dei lavori che rientrano nella detrazione.

Installer1 2

Prenota una consulenza telefonica gratuita con un Esperto VELUX

Potrai ricevere supporto per:

  • progettazione della luce
  • selezione della soluzione ideale
  • installazione da parte di un Installatore VELUX, che rilascerà il Certificato di corretta posa

 PRENOTA UNA CONSULENZA 

facebook pinterest linkedin email