pinterest
linkedin

Cosa vuol dire, oggi, comfort in casa? Le risposte di CasaDoxa

"La casa che cambia: l'affermarsi del nuovo concetto di comfort" è l'ultima ricerca dell’Osservatorio Nazionale sugli Italiani e la Casa, CasaDoxa, che delinea il nuovo concetto di comfort residenziale

Espressione di chi la abita, rifugio dallo stress, luogo di condivisione: la casa, per gli italiani, rappresenta tutto questo e perché sia anche confortevole, deve rispondere a precisi parametri legati tanto al contesto, quanto a più specifici criteri relativi alla sua costruzione, all’organizzazione degli spazi e alle sue dotazioni tecnologiche.

Seguendo un percorso che dalla scala più grande raggiunge quella più piccola, CasaDoxa sottolinea come il benessere abitativo parta proprio dal contesto in cui si trova la casa, cioè dalla posizione che occupa nel tessuto urbano e dal suo collegamento ai servizi municipali.

Subito dopo arriva la qualità dell’edificio che la ospita, il livello di cura degli spazi comuni e la varietà di servizi a disposizione. Ultimo passaggio, sempre più vicino al campo d’azione del singolo, è la qualità della casa in sé.

Ed è proprio questo ultimo capitolo a permettere di delineare con sempre maggior precisione quali siano i fattori chiave capaci di rendere una casa confortevole.


CasaDoxa ne stabilisce sei:

  1. la luminosità degli ambienti
  2. il corretto isolamento termico e acustico
  3. la sensazione di sicurezza che garantisce
  4. l’inserimento di tecnologia user-friendly
  5. l’efficienza energetica
  6. la flessibilità nell’uso degli spazi e, quindi, la possibilità di modificare gli interni in funzione dei diversi momenti della vita

L’ultimo salto di scala riguarda le singole stanze che compongono la casa e che declinano i sei concetti appena elencati, ciascuna a modo proprio, per raggiungere – insieme – l’obiettivo comune del comfort.

La zona living è lo spazio polifunzionale per eccellenza, deve avere mobili flessibili, essere luminosa, garantire un corretto isolamento dai rumori degli appartamenti limitrofi ed esprimere la personalità di chi la abita;

La cucina racchiuderà il cuore tecnologico della casa e proprio qui sarà fondamentale che tanta innovazione sia accessibile e semplice;

Il bagno dovrà essere salubre, quindi efficiente energeticamente e con ventilazione garantita;

La zona notte sicura, isolata acusticamente e, anche in questo caso, con il giusto apporto di luce e ventilazione naturali.

Secondo CasaDoxa, quindi, è dalla combinazione di tutti questi fattori e dalla collaborazione fra stanze, appartamenti ed edifici che nasce e si sviluppa il nuovo concetto di abitare confortevole.


 

E tu, in quale stanza della casa vuoi più comfort?

Abbiamo parlato di luminosità e di isolamento termico – acustico, di sicurezza e tecnologia, di efficienza energetica e flessibilità.

Ma sai come migliorare il comfort e il clima all’interno della tua casa? Scopri le Guide VELUX dedicate a ogni stanza, e come luce e aria fresca possono aiutarti a vivere meglio.

SCEGLI LA STANZA

facebook pinterest linkedin email