pinterest
linkedin

Superbonus 110% e finestre per tetti? Ecco come funziona

Oggi puoi sostituire le finestre per tetti e migliorare la tua mansarda sfruttando il Super Ecobonus al 110%. Scopri come.

Ti piacerebbe sostituire le vecchie finestre per tetti? Hai una mansarda o una stanza con tetto piano e vuoi renderla più confortevole sostituendo i lucernari? Il Superbonus sugli infissi ti permette di recuperare per intero l’investimento.


Come funziona il super Ecobonus

Gli Ecobonus premiano interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche e si applicano sugli edifici dove è già presente un impianto di riscaldamento.

Per ottenere il super Ecobonus al 110% devi fare almeno uno di questi tre lavori, cosiddetti “trainanti”:

  • lavori di isolamento su oltre il 25% dell’intonaco (anche su superfici inclinate)
  • lavori per ristrutturare impianti termici sostituendoli con altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico per case singole o a schiera
  • interventi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sostituendoli con un altro sistema centralizzato ad alto risparmio energetico in condominio.

Inoltre, dopo i lavori di ristrutturazione, l’edificio deve avere almeno 2 classi energetiche in più (per esempio passare da Classe F a Classe D) oppure grazie ai lavori di ristrutturazione l’edificio dovrà raggiungere la miglior classe energetica possibile.

Questa nuova super agevolazione può essere richiesta per al massimo due immobili (quindi incluse le seconde case) ma l’immobile non deve appartenere a una di queste categorie catastali:

  • A/1: abitazioni di tipo signorile
  • A/8: abitazioni in ville
  • A/9: castelli, palazzi di eminenti pregi storici o artistici.

Non puoi richiedere il Superbonus su immobili in cui eserciti la professione come aziende, uffici, laboratori, ma solo in case ed appartamenti ad uso abitativo privato.

Prima dopo velux

Vorresti sostituire le tue finestre per tetti ma non sai
qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze?


Super Ecobonus per lavori sul tetto e sostituzione finestre

Buone notizie se vuoi isolare il tetto della tua mansarda: puoi ottenere il super Ecobonus al 110% anche per lavori di isolamento su qualsiasi tipo di tetto, inclinato o piano.

Se, in contemporanea con almeno uno dei 3 interventi trainanti previsti dal Superbonus, fai anche altri lavori di miglioramento energetico della tua abitazione (quelli previsti dall’attuale Ecobonus fino al 50% o 65%) anche le spese per questi lavori secondari come la sostituzione delle finestre, detti trainati, diventano detraibili al 110%.

Per esempio potrai quindi migliorare il comfort e l’efficienza energetica dell’edificio in cui vivi e detrarre completamente anche i lavori di:

  • sostituzione delle finestre per tetti (piani o inclinati) con nuove finestre più belle e performanti
  • sostituzione o installazione di tende e tapparelle.

Ricordiamo che questi lavori secondari, i trainati, per essere detratti al 110%, devono migliorare le prestazioni energetiche e devono essere eseguiti in contemporanea ad almeno uno dei tre interventi principali previsti dal Superbonus.

Le proroghe 2022: scadenze diverse per le case unifamiliari e i condomini

Il super Ecobonus per case unifamiliari è in vigore per i lavori effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022. Inoltre, se entro giugno 2022 farai almeno il 30% dell’intervento complessivo, per ottenere la super detrazione hai tempo fino al 31 dicembre 2022.

Se abiti in condominio, per ottenere i vantaggiosi Superbonus hai tempo fino al 2025 ma con aliquote decrescenti: la detrazione più alta, al 110%, resta in vigore fino al 2023, scende al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.

Come si recuperano le spese?

L’agevolazione viene restituita sotto forma di detrazione fiscale Irpef in 4 rate annuali di pari importo. In alternativa, quando previsto, è possibile richiedere la cessione del credito o lo sconto immediato in fattura.

125954 01 XXL

E se sostituisci le finestre senza fare altri lavori?

Se hai intenzione di sostituire le finestre, le tende o tapparelle della tua mansarda senza fare altri interventi più consistenti (i cosiddetti trainanti del Superbonus), spenderai comunque la metà: fino al 31 dicembre 2024 è in vigore la detrazione fiscale al 50% prevista dall’Ecobonus “classico”.


Vorresti sostituire le tue finestre per tetti
e approfittare della detrazione fiscale fino al 50%?

I nostri esperti sapranno consigliarti le migliori soluzioni per la tua casa.

facebook pinterest linkedin email