pinterest
linkedin

Vuoi una casa salubre? Pensa alla ventilazione naturale degli ambienti

Ventilare correttamente gli ambienti è il punto di partenza per la qualità dell’abitare e per la salute di tutto l’edificio

La lotta contro l’inquinamento indoor è un argomento sempre più scottante, considerata la notizia che l’aria dentro casa può essere fino a 5 volte più inquinata di quella fuori casa e che – come ha dichiarato l’ultimo sondaggio firmato da YouGov e sviluppato da VELUX per la ricerca The Indoor Generation – si trascorre il 90% del proprio tempo (22 ore al giorno!) in spazi chiusi.

YUV7QD 134131 01 XXL 1920x0 H4ZAN8

La soluzione più immediata per disperdere le sostanze nocive dall’aria che respiriamo dentro casa è ventilarla: aprire le finestre permette di risolvere diversi disagi, dai più gravi ai meno dannosi.

Ventilare correttamente permette di fare uscire l’umidità in eccesso, prevenendo sul nascere eventuali danni strutturali causati da condensa, muffa e cedimenti edili, oltre che evitare tutte quelle patologie respiratorie che ne derivano.

Inoltre, aprire le finestre diminuisce la densità di VOC (componenti volatili organiche) anch’esse colpevoli di varie patologie e allergie. E soprattutto elimina i cattivi odori e ricambia l’aria, portando da fuori una maggior salubrità.

KYWL7A 119038 01 XXL 1920x0 ZL2TPJ

Ogni stanza ha i suoi buoni motivi per ricordarci di ventilare con costanza e più volte al giorno, pur sapendo che il ricambio d’aria nella maggior parte dei casi legata alla dimensione e alla posizione delle finestre.

Nella zona notte l’aria salubre permette di risposare meglio e – come accade nelle camere dei bambini – aumenta la capacità di concentrazione per svolgere i compiti.

In bagno una finestra aperta (soprattutto se sul tetto) aiuta a fare uscire l’umidità della doccia.

In cucina favorisce la dispersione degli odori e l’umidità legati alla cottura di pranzi e cene e nella zona giorno aumenta la qualità dell’abitare perché anche l’aria pulita sa rendere confortevole il tempo passato in salotto, facendo entrare in casa i profumi della natura.

U6RUBF 132182 01 XXL 1920x0 GNZEX2

Se l’involucro non è già strutturato in modo da favorire la ventilazione naturale, potrebbe essere una buona idea aprire una o più finestre sul tetto: la posizione zenitale infatti favorisce il ricambio d’aria e accessori come il sistema VELUX ACTIVE – capace, attraverso lo studio dei parametri di qualità dell’aria di aprire e chiudere le finestre in autonomia – sono un’ulteriore garanzia di salubrità.


 

Per avere più consigli sulla corretta ventilazione naturale negli ambienti, contatta un esperto VELUX.

Potrai ricevere supporto per la progettazione della luce, la selezione della soluzione ideale, e infine, l’installazione da parte di un Installatore Professionale VELUX, che rilascerà il Certificato di corretta posa.

   PRENOTA UNA CONSULENZA    

facebook pinterest linkedin email