Arredare una casa non significa solo scegliere i mobili. Ci sono altri elementi importanti che ci aiutano a creare l’atmosfera di casa più affine a noi: dai colori delle pareti, alla scelta delle luci, fino ai complementi e ai tessuti che utilizziamo per tende, divani e tappeti.
I colori interagiscono in modo diretto con la fonte di luce cui sono esposti. Non tutti sanno che esiste un fenomeno chiamato metamerismo per cui due colori, visivamente simili, se osservati in una condizione di luce differente, appaiono nettamente diversi tra loro. Questo significa che, a seconda della fonte di luce, ogni pigmento reagisce restituendo un colore diverso.
Ricordarsi di questa caratteristica quando progettiamo la nostra casa è importante: bisognerebbe infatti scegliere i colori nell’ambiente e nelle condizioni in cui questo verrà utilizzato. Ci sono tonalità che cambiano più di altre sotto l’effetto della luce, ma se vogliamo avere una regola generale, possiamo dire che sono quelle tendenti al chiaro (come per esempio i grigi) ad essere le più mutevoli.
Ogni stanza dovrà quindi essere arredata con il mix di colori e luce naturale adatto alle attività per cui l’abbiamo pensata, tenendo conto dell’esposizione dell’edificio e delle ore del giorno in cui si fruisce di questo spazio.
Anche il cambio di stagione influisce: di solito in inverno la luce naturale ha una componente più fredda che modifica la percezione dell’ambiente rispetto all’estate.
Chi abita all’ultimo piano, in una mansarda o in una bella casa indipendente, ha uno strumento in più per dare vita all’atmosfera di casa perfetta: il soffitto, la quinta parete. Si può decidere infatti di installare una finestra per tetti.
La luce che proviene dall’alto è più brillante e arriva più in profondità nelle stanze, riducendo gli angoli bui e rendendo i colori più vivi.
In più, sfruttando il cambiamento della posizione del sole durante il giorno, si possono creare giochi di luce e ombra progettati ad hoc: scegliere dei frangisole di forme particolari o posizionare una scala in un punto strategico può trasformare la stanza in un teatro, con effetti scenografici molto particolari.
Vuoi più luce naturale, ma non riesci ad immaginare come sarà?
Prova VELUX Daylight Experience, un servizio di simulazione 3D che ti farà vedere in anteprima la tua casa con tanta luce naturale.
- Richiedi il tuo voucher
- Compila la richiesta di progetto
- Ricevi la tua simulazione gratuita