pinterest
linkedin

Ambienti troppo bui? Pensa al tetto come risorsa di luce naturale

Una finestra sul tetto trasforma radicalmente la percezione su una stanza mal illuminata. Facile da installare, porta immediati benefici per chi vive la casa.

Può capitare di avere un ambiente posizionato al centro della propria casa, magari lontano dalle pareti perimetrali che ospitano le finestre, o ricavato da uno spazio più grande e un po’ sacrificato. Corridoi, luoghi di passaggio, vani scala sono spesso senza fonti dirette di illuminazione e ventilazione naturali. Eppure basta poco per renderli il vero centro della casa, con grandi benefici in termini di benessere personale, ma anche di incremento del valore del proprio immobile. Non a caso una delle caratteristiche più ricercate da chi valuta l’acquisto di un’abitazione è proprio la luminosità. Ecco che, quindi, ricorrere a una finestra sul tetto VELUX e sfruttare il tetto per portare luce proprio lì dove è necessaria, può presentarsi come la soluzione ideale.

Di facile installazione, le finestre sul tetto possono essere aggiunte alla copertura anche in un secondo momento, senza obbligare a lunghi cantieri e ai relativi disagi. Portano, inoltre, il doppio della luce nella stanza, proprio grazie alla loro posizione zenitale, e rivoluzionano del tutto la percezione dello spazio, che una volta illuminato dall’alto e ventilato in modo corretto, diventa più vivibile e salubre.

Da ambiente sacrificato e di servizio, quindi, uno spazio con una finestra sul tetto si trasforma in una zona da vivere tutto il giorno, lasciando fuori dalla porta l’inquinamento indoor e dando alla luce naturale, nelle sue varie intensità e sfumature, il ruolo da protagonista.

 

Scopri di più su velux.it/progetti

facebook pinterest linkedin email